Come calcolare gli indici di riparazione, riusabilità e aggiornamento dei tuoi prodotti

Wie man die Reparatur-, Wiederverwendbarkeits- und Aufrüstbarkeitsindizes Ihrer Produkte berechnet

Table of Contents

Nel mondo di oggi, la longevità e l'adattabilità dei prodotti svolgono un ruolo cruciale nella sostenibilità. Il Din EN 45554: 2020, uno standard europeo creato dal comitato tecnico CEN/CLC/JTC 10, offre metodi generali per valutare la riparazione, la riusabilità e l'aggiornamento dei prodotti correlati all'energia (ERP). Questa guida delinea i processi per la valutazione di questi indici.

Comprensione di Din EN 45554: 2020

Din EN 45554: 2020 fa parte di una serie di standard (45550-45559), che tratta vari aspetti dell'efficienza dei materiali per i prodotti disegnati all'energia ecodegnino. Questi standard mirano a estendere la durata della durata dei prodotti, a migliorare la riusabilità dei componenti e ad aumentare l'uso di materiali riciclati. Questo documento specifico offre un framework per valutare la capacità di un prodotto di essere riparato, riutilizzato e aggiornato.

Ambito e struttura

Lo standard delinea i criteri e i metodi generici per valutare il potenziale di riparazione, riutilizzo o aggiornamento delle parti del prodotto. Le sezioni importanti includono:

1.Identificazione delle parti da valutare:Priorità delle parti in base alla loro probabilità di inadempienza, al loro potenziale riutilizzabile o alla loro necessità di aggiornamenti.

2.Criteri correlati al prodotto:Valutazione di fattori che sono direttamente collegati alla progettazione e alla funzionalità del prodotto.

3.Criteri relativi al supporto:Valutazione del supporto esterno da parte dei produttori, come la disponibilità di pezzi di ricambio e le informazioni di riparazione.

Passaggi per calcolare gli indici

1. Identificazione di parti prioritarie

La valutazione della riparabilità, della riusabilità e dell'aggiornamento inizia con l'identificazione di parti prioritarie che devono essere riparate o aggiornate molto probabilmente. Ciò include la consultazione di varie fonti come dati del produttore, organizzazioni di riparazione e feedback dei consumatori.

2. Definizione di criteri e categorie

Ogni parte è valutata in tre categorie principali in base a criteri specifici:

• Riparazione:Fattori come la profondità di smantellamento, il tipo di fissaggio, gli strumenti richiesti e il livello di qualificazione.

• Riusabilità:Simile alla riparabilità, con un ulteriore attenzione alla possibilità di trasferire o eliminare i dati personali.

• Aggiornamento:Contiene aspetti come la compatibilità con parti migliorate e semplicità di aggiornamenti di software o firmware.

3. Assegnazione delle recensioni

Ogni criterio viene valutato in base a un sistema predefinito. Per esempio:

• Profondità di smontaggio:Numero di passaggi richiesti per raggiungere una parte, con meno passaggi che mostrano una riparazione più elevata.

• Utensili:Classifica in base alla complessità, da semplici strumenti (ad esempio cacciavite) a strumenti proprietari.

• Livello di qualificazione:Spazia da compiti che un laico può svolgere, a quelli che richiedono competenze manifatturiere specifiche.

4. ACCONDAZIONE DELLE RECENSIONE

Le valutazioni per ciascun criterio sono aggregate per formare un indice totale per la riparabilità, la riusabilità e l'aggiornamento. Questa aggregazione tiene conto dell'importanza di ciascun criterio e normalizza le revisioni al fine di consentire una valutazione globale.

Esempio di un sistema di valutazione

Fastios e connessioni:

• Classe A: riutilizzabile

• Classe B: rimovibile, ma non riutilizzabile

• Classe C: né rimovibile né riutilizzabile

 

Utensili:

• Classe A: strumenti di base

• Classe B: prodotto -Strumenti specifici

• Classe C: altri strumenti disponibili in commercio

• Classe D: strumenti proprietari

• Classe E: nessun strumento esistente

Livello di qualificazione:

• Classe A: laie

• Classe B: generalista

• Classe C: esperto

• Classe D: dal produttore dell'esperto autorizzato

Documentazione e reportistica

I risultati della valutazione devono essere documentati in modo completo, l'ambito, i dati di input, i metodi utilizzati e le valutazioni finali sono descritti in dettaglio. Ciò garantisce la trasparenza e consente il controllo e il confronto di varie revisioni dei prodotti.

Per informazioni più dettagliate, visitare ilSito web DIN.

In che modo il ConsolaMarket può aiutarti a calcolare gli indici di riparazione, riusabilità e aggiornamento dei tuoi prodotti?

Abbiamo sviluppato una tecnologia a stato -arto che utilizza l'intelligenza artificiale per simulare equazioni matematiche complesse, il che significa che possiamo calcolare la durata in pochi minuti e secondo i requisiti di EN 45552: 2020. Inseriamo semplicemente quante più informazioni possibili e il nostro strumento calcola il valore di affidabilità del tuo prodotto.

Contattaci ora per una demo.

Commenti

Lascia un commento o fai una domanda

I agree to the Terms of Service and Privacy Policy