Come calcolare il recupero dei tuoi prodotti

How to Calculate Recoverability of Your Products

Table of Contents

Comprendere la recupero dei tuoi prodotti è cruciale nella spinta di oggi verso un'economia circolare. Il recupero si riferisce alla capacità di rivendicare materiali o energia utili dai prodotti alla fine della vita (EOL). Questo processo riduce significativamente gli impatti ambientali minimizzando i rifiuti e riducendo la necessità di nuove materie prime. Lo standard Din EN 45555 fornisce linee guida complete per valutare la recupero dei prodotti correlati all'energia (ERP). Ecco come puoi calcolare la recupero dei tuoi prodotti in base a questo standard.

Definizioni

Per iniziare, definiamo alcuni termini chiave utilizzati nella valutazione della recupero:

  • Fine della vita (EOL):Questo è lo stadio del ciclo di vita di un prodotto quando non è più utilizzato ed è considerato rifiuto.
  • Recupero:Ciò comporta operazioni che consentono ai rifiuti di servire a uno scopo utile sostituendo altri materiali o preparando i rifiuti per svolgere una particolare funzione all'interno dell'economia.
  • Recupero del materiale:Operazioni di recupero escluse il recupero di energia, concentrandosi sulla preparazione per il riutilizzo, il riciclaggio e il riempimento.
  • Recupero di energia:Il processo di generazione di energia utile dai rifiuti attraverso la combustione diretta e controllata o altri metodi di elaborazione.

Ambito di valutazione

Lo standard Din EN 45555 delinea i principi per valutare la recupero dei prodotti legati all'energia, concentrandosi su:

  • Accessibilità e rimozione di determinati componenti, materiali o sostanze dai prodotti per facilitare la loro estrazione presso EOL.
  • Recupero specifico del materiale, comprese le materie prime critiche (CRMS).

Considerazioni generali

La valutazione della recupero dovrebbe presumere che l'intero prodotto sia sottoposto a uno scenario di trattamento EOL di riferimento, che è una descrizione dettagliata dei processi e dei passaggi richiesti per il trattamento del prodotto presso EOL. Non dovrebbe includere la preparazione del prodotto per il riutilizzo. I fattori chiave che influenzano il recupero includono la progettazione del prodotto, la composizione del materiale, le dimensioni, la massa e le tecniche utilizzate per il recupero del materiale.

Stabilire lo scenario di trattamento EOL di riferimento

Uno scenario di trattamento EOL di riferimento è cruciale per valutare la recupero. Questo scenario dovrebbe considerare:

  • Regolamenti applicabili:Garantire la conformità con le leggi e i regolamenti pertinenti.
  • Pratiche del settore:Includi pratiche standard che consentono un recupero efficiente del materiale.
  • Le preoccupazioni per la salute, la sicurezza e l'ambiente:Affrontare eventuali potenziali pericoli associati al processo di recupero.
  • Caratteristiche del prodotto:Considera la struttura specifica e il contenuto del materiale del prodotto.

Criteri che influenzano la recupero

Le caratteristiche di progettazione svolgono un ruolo significativo nel determinare il recupero di un prodotto. I criteri chiave includono:

  • Identificazione e rimozione di sostanze regolamentate:La capacità di identificare parti contenenti sostanze o miscele che richiedono un trattamento selettivo.
  • Progettazione e struttura del prodotto:La facilità di accesso e rimozione di parti per un trattamento selettivo. Ciò include la valutazione delle tecniche di giunzione utilizzate, che possono influire sulla separazione e l'ordinamento dei materiali per il recupero.
  • Combinazioni di materiali non separabili:Valutazione della compatibilità dei materiali con i processi di recupero esistenti, specialmente nei casi in cui i materiali non possono essere facilmente separati.

Documentazione della valutazione

La valutazione dovrebbe essere accuratamente documentata, coprendo:

  • Aspetti generali:Dettagli sull'istigatore della valutazione, data e luogo.
  • Ambito di valutazione:Descrizione del prodotto e ipotesi applicate.
  • Dati e approccio di input:Informazioni utilizzate per la valutazione, i calcoli e i metodi o gli strumenti utilizzati.
  • Risultati della valutazione:Risultati qualitativi e quantitativi della valutazione, compresi i riferimenti a standard, legislazione e altri requisiti.

 

Per informazioni più dettagliate, visitare il Sito web DIN.

In che modo il ConsolaMarket può aiutarti a calcolare l'indice di recupero dei tuoi prodotti?

Abbiamo sviluppato una tecnologia all'avanguardia che utilizza l'intelligenza artificiale per simulare equazioni matematiche complesse, permettendoci di calcolareIndice di recuperoIn pochi minuti e in conformità con i requisiti di EN 45555. Inserisci semplicemente quante più informazioni possibile e il nostro strumento calcolerà il valore di affidabilità del prodotto.

Contattaci ora per una demo

Commenti

Lascia un commento o fai una domanda

I agree to the Terms of Service and Privacy Policy