Benvenuti nel nostro blog! Esplora approfondimenti e aggiornamenti
Maggiori informazioni sulla varietà di argomenti
24-05-08
La Convenzione di Minamata sul mercurio è un trattato internazionale volto a proteggere la salute umana e l'ambiente dagli effetti nocivi del mercurio. La Convenzione fornisce un quadro globale per affrontare l’uso, le emissioni e... ......
Per saperne di più
24-05-08
La formaldeide è soggetta a restrizioni particolari ai sensi dell'ordinanza sul divieto di sostanze chimiche e oltre la restrizione prevista dall'allegato XVII del REACH: I materiali a base di legno rivestiti e non rivestiti (pannelli...
24-05-07
Obiettivo ultimo della Direttiva WEEE L'obiettivo principale della Direttiva è prevenire o ridurre gli impatti ambientali negativi derivanti dalla creazione e dalla gestione dei WEEE, nonché dall'utilizzo delle risorse. La WEEE è una direttiva, piuttosto...
24-05-07
Legge sul controllo delle sostanze tossiche (TSCA) e sezione 6(h) TSCA: legge statunitense emanata nel 1976 per regolamentare l'introduzione di sostanze chimiche nuove o esistenti. Amministrato dall'Environmental Protection Agency (EPA). La TSCA non classifica le...
24-05-08
La Convenzione di Minamata sul mercurio è un trattato internazionale volto a proteggere la salute umana e l'ambiente dagli effetti nocivi del mercurio. La Convenzione fornisce un quadro globale per affrontare l’uso, le emissioni e...
24-05-08
La formaldeide è soggetta a restrizioni particolari ai sensi dell'ordinanza sul divieto di sostanze chimiche e oltre la restrizione prevista dall'allegato XVII del REACH: I materiali a base di legno rivestiti e non rivestiti (pannelli...
24-05-07
Obiettivo ultimo della Direttiva WEEE L'obiettivo principale della Direttiva è prevenire o ridurre gli impatti ambientali negativi derivanti dalla creazione e dalla gestione dei WEEE, nonché dall'utilizzo delle risorse. La WEEE è una direttiva, piuttosto...
24-05-07
Legge sul controllo delle sostanze tossiche (TSCA) e sezione 6(h) TSCA: legge statunitense emanata nel 1976 per regolamentare l'introduzione di sostanze chimiche nuove o esistenti. Amministrato dall'Environmental Protection Agency (EPA). La TSCA non classifica le...
24-05-07
Sezione 5(a)(2) del TSCA - Determinazione dei nuovi usi significativi La sezione 5(a)(2) della TSCA autorizza l'EPA a determinare cosa costituisce un "nuovo uso significativo" per una sostanza chimica. L'EPA considera diversi fattori per prendere...
24-05-07
Si occupa delle sostanze pericolose presenti nei dispositivi medici. È stato ufficialmente implementato il 26 maggio 2021. Obiettivo: Il Regolamento sui dispositivi medici (UE) 2017/745 ("MDR") introduce una disposizione importante riguardante la regolamentazione delle sostanze...
24-05-07
Normative sul divieto di alcune sostanze tossiche, Gazzetta canadese 2022, parte I, volume 156, numero 20 La proposta di regolamento sul divieto di alcune sostanze tossiche, 2022 è stata pubblicata nelGazzetta canadese, Parte I, vol....
24-05-07
Le aziende svedesi che producono, ricevono o importano beni elettronici soggetti a dazi per scopi commerciali devono pagare le accise su di essi. Dal 1° ottobre 2020, devi pagare l'accisa anche sui beni soggetti a...
24-05-07
Il database SCIP è stato creato ai sensi della direttiva quadro sui rifiuti (WFD) per fornire informazioni sulle sostanze problematiche presenti negli articoli in quanto tali o in oggetti complessi (prodotti). Definizioni relative allo SCIP...
CompletMarket UG (Haftungsbeschränkt)
TAL 44 - 80331 Monaco, Germania
Iscriviti alla nostra newsletter per consegnare le nostre notizie e le nostre offerte.